WeGROW:

Aumentare le competenze degli operatori giovanili e aggiornare le loro metodologie in modo da sostenere i giovani con minori opportunità in modo appropriato, implementare la loro intelligenza emotiva, comprese le competenze interpersonali e intrapersonali, l’adattamento, la gestione dello stress e le loro attitudini generali.

Aiutare i giovani con basso rendimento scolastico, quelli coinvolti nel fenomeno dell’abbandono scolastico precoce, e/o i NEET a sviluppare cognizioni di base e trasversali, in particolare le competenze sociali ed emotive, utilizzando approcci innovativi. Queste competenze stanno diventando sempre più importanti per il rendimento scolastico e le possibilità di occupabilità.

Fornire alle organizzazioni giovanili un programma di tutoraggio strutturato che migliori l’autoconsapevolezza e l’autogestione delle emozioni personali.

Accrescere l’impatto del lavoro nel settore Giovani, creando una piattaforma elettronica Europea aperta, riguardante le buone pratiche  e la sensibilizzazione in materia di Intelligenza Emotiva a livello Europeo, attraverso contenuti innovativi.